“Malanimo: Un Nuovo Cortometraggio Ambientato nel Cuore dell’Abruzzo”
|Il regista romano Daniele Frontoni sta per dare il via alla produzione del suo terzo cortometraggio, intitolato “Malanimo”, un progetto promettente che si preannuncia ricco di emozione e introspezione. Dopo il successo di “Pesce Rosso”, che ha ricevuto riconoscimenti internazionali, Frontoni si appresta a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico con una storia unica.
“Malanimo” si basa su una sceneggiatura della rinomata sceneggiatrice Paola Mammini, celebre per il suo lavoro in “Perfetti Sconosciuti”, film che ha conquistato il prestigioso David di Donatello. Insieme a Mammini, altri talentuosi giovani scrittori contribuiranno al progetto: Luca Candeago, Giacomo Greco, che sarà anche il direttore della fotografia, e lo stesso Frontoni.
Il cortometraggio racconterà le complesse dinamiche familiari facendo centro sulla figura di Umberto, un uomo le cui convinzioni vengono messe alla prova dal suo stesso figlio, il quale sceglie di abbandonare la tradizione dell’allevamento familiare per abbracciare il veganismo. Questa scelta genera un conflitto profondo, riflettendo come i legami familiari possano essere messi a dura prova da visioni di vita divergenti.
Le riprese si svolgeranno nelle suggestive terre dell’Abruzzo, probabilmente nelle zone rurali tra Pescasseroli e Opi, famose per i loro paesaggi mozzafiato. I primi sopralluoghi sono già in corso, durante i quali Frontoni è accompagnato da artisti e professionisti del settore, tra cui il dop Giacomo Greco e l’aiuto regia Dimitri Chechi, nonché da una rappresentanza della produzione londinese, guidata da Giorgia Cecconi.
La fiducia della produzione londinese è stata attratta dal talento di Frontoni, già dimostrato al West London Film Festival, dove ha vinto il premio per il miglior cortometraggio drammatico. Con “Malanimo”, il regista mira a esplorare temi universali di conflitto, identità e tradizione, sperando di coinvolgere il pubblico in una riflessione profonda.
Con un mix di talento, passione e scenari stupendi, “Malanimo” si prospetta come un’opera da non perdere, evidenziando il potere del cinema di raccontare storie che colpiscono il cuore e la mente. I dettagli sulle date di uscita e ulteriori informazioni sul progetto saranno resi noti nei prossimi mesi.