Davide Archive
Articoli
In alcune località dell’Alta Val di Sangro è ancora oggi possibile osservare i resti di antichi edifici, ormai diventati parti integranti del paesaggio. A volte, le rovine di
Read More
Storia
La videointervista, da cui è tratto il presente articolo, è stata condotta da Giorgio e Mario Cimini[1] il 20 agosto 2017 a Patrizio Ursitti, di Opi ma residente
Read More
Storia
Nei precedenti articoli di questa rubrica si è potuto osservare come le motivazioni per le quali un luogo viene chiamato in un determinato modo possono essere le più
Read More
Articoli
Ogni giorno, un grande numero di persone utilizza i nomi di città, paesi e frazioni durante le proprie conversazioni e nelle più svariate occasioni. Difatti, i nomi dei
Read More
Storia
Lo sfruttamento dell’ingente patrimonio boschivo presente all’interno del territorio comunale di Opi cominciò già attorno la metà del XIX secolo quando, come ricorda Nicola Vincenzo Cimini nel suo
Read More
Storia
Da sempre, in ogni cultura, le fantasie e le paure degli uomini hanno spinto questi ultimi a dare vita nel loro immaginario a creature fantastiche, spesso temibili in
Read More
Storia
La nuova rubrica “Pillole di Toponomastica“, curata da Davide Boccia, intende essere una sezione dedicata all’origine e al significato dei nomi di luogo dell’Alta Val di Sangro. Difatti,
Read More