Davide Archive
Storia
Come è noto, nel territorio dell’Alta Val di Sangro si sono succedute una lunga serie di scoperte archeologiche, spesso del tutto fortuite, che hanno portato al rinvenimento di
Read More
Articoli
Tra il 1939 ed il 1945 gran parte delle popolazioni europee furono accomunate dalla drammatica esperienza dell’ultimo conflitto mondiale. In effetti, la bufera della guerra non risparmiò neppure
Read More
Articoli
Il 29 luglio del 1871, presso l’area pascolativa di Pallottiero, tra i territori comunali di Barrea e Castel di Sangro, il capo brigante Croce di Tola fu ferito
Read More
Articoli
L’intervista, da cui è tratto il presente articolo, è stata condotta da chi scrive al pescasserolese Mario Saltarelli (Margióttë), professore di linguistica presso l’University of Southern California di
Read More
Articoli
In Italia, da ormai più di settanta anni, l’anniversario della fine dell’ultimo conflitto mondiale viene celebrato il 25 aprile di ogni anno. Difatti, il 25 aprile del 1945
Read More
Articoli
Come ampiamente noto, i Templari furono dei monaci-cavalieri che costituirono uno degli Ordini religioso-militari più celebri del mondo cristiano medievale. La Militia Templi «Milizia del Tempio»[1] venne creata
Read More
Articoli
I corsi d’acqua, che siano questi fiumi, torrenti o ruscelli, hanno da sempre costituito degli elementi in grado sia di modificare la natura che di influenzare le trasformazioni
Read More
Storia
Alcune delle tracce più antiche riguardanti la presenza umana nell’odierna provincia dell’Aquila sono state rinvenute fra gli anni Sessanta e Settanta del XX secolo presso Toppe Vurgo, Monte
Read More
Storia
A volte, alcuni nomi di luogo possono derivare da nomi di animali. Questi nomi di località vengono detti zootoponimi e possono riferirsi sia agli animali domestici che a
Read More
Articoli
Nel presente articolo si intende descrivere il funzionamento della Società delle Erbe Seconde di Pescasseroli e spiegarne, per quanto possibile, le ragioni dell’esistenza. Questa associazione, molto simile ad
Read More